La soluzione Depurtecnica per la depurazione biologica nel settore caseario
La produzione di eccellenze come il parmigiano reggiano richiede una gestione attenta e responsabile di ogni fase del processo, inclusa quella del trattamento delle acque reflue. Gli scarichi provenienti dai caseifici presentano un elevato carico di sostanze organiche che necessitano di un processo di depurazione specifico ed efficace per rispettare le normative ambientali.
Depurtecnica ha recentemente completato l’installazione di un impianto di ossigenazione all’avanguardia presso un importante caseificio produttore di parmigiano reggiano. Il cuore del sistema è rappresentato dalle vasche di ossidazione biologica, dove avviene il processo depurativo.
Il principio è tanto semplice quanto efficace. Potenti motori soffianti immettono aria che viene distribuita uniformemente sul fondo della vasca tramite una serie di diffusori a bolle fini. Questo processo, arricchisce l’acqua di ossigeno, creando l’habitat perfetto per lo sviluppo di colonie di batteri aerobici.
Questi microrganismi sono i veri protagonisti della depurazione: si nutrono delle sostanze organiche inquinanti presenti nel refluo, degradandole e trasformandole in composti più semplici e non dannosi per l’ambiente. Il risultato è un’acqua chiarificata e depurata, pronta per essere scaricata in totale sicurezza.
L’adozione di un sistema di ossigenazione come questo non solo garantisce il pieno rispetto dei limiti di legge, ma rappresenta anche una scelta di sostenibilità e di efficienza per l’azienda casearia.
Se cerchi una soluzione personalizzata e tecnologicamente avanzata per la depurazione delle acque reflue del tuo caseificio, il nostro team è a tua disposizione.
Contattaciper una consulenza e un preventivo gratuito